Il bilancio in termini vittime da infezioni da SARS-CoV-2 tra le persone anziane affette da demenza e patologie neurodegenerative è drammatico. Quali sono i numeri reali? Come si può invertire… read more →
Il cavo orale è un bacino potenziale di agenti patogeni. Non lavare accuratamente denti, lingua e palato significa semplificare il passaggio dei batteri all’interno dell’organismo. La cura dell’igiene orale dovrebbe… read more →
Un deficit nutrizionale causato da un’alimentazione scarsa sia quantitativamente sia qualitativamente. La malnutrizione si riscontra in varie tipologie con sintomi e conseguenze molto differenti fra loro. La malnutrizione è una… read more →
Tutto quello che devi sapere sull’immunonutrizione, la scienza che studia le modalità con le quali determinati alimenti riducono gli stati infiammatori e favoriscono la risposta immunitaria. Migliorare gli stati di… read more →
Come può la postura incidere sulla deglutizione? Per una serie di motivi legati al concetto di equilibrio ideale del corpo e non solo. Sai quante volte deglutiamo ogni giorno? Hai… read more →
Per anziani e soggetti cosiddetti “fragili” il rischio che acqua, cibo o pastiglie finiscano nelle vie respiratorie e insorgano polmoniti ab ingestis è molto alto. Ecco come ridurre sensibilmente il… read more →
I soggetti in età avanzata infatti tendono a perdere massa muscolare, ad aumentare il tessuto adiposo, a sentir meno il segnale della sete e ad incrementare il senso di sazietà.… read more →
Per preservare le nostre funzioni cognitive e diminuire il rischio di Alzheimer è bene fare attenzione agli alimenti che consumiamo quotidianamente. Meglio evitare cibi che contengono i cosiddetti Advanced Glication… read more →
Con l’invecchiamento si modificano le abitudini alimentari ma, nello stesso tempo, le abitudini alimentari e lo stato nutrizionale incidono sensibilmente sul funzionamento cerebrale. Lo stretto binomio tra alimentazione e buona… read more →
Diversamente dalla disfagia, la deglutizione atipica è un disturbo dovuto a una mancata evoluzione dell’atto deglutitorio dalla fase primaria infantile. Esattamente come la disfagia, la deglutizione atipica rientra fra i… read more →