IOSANO e EXPOSANITA: un rapporto che dura da sempre

Anche quest’anno IOSANO sarà presente all’evento di natura internazionale di EXPOSANITÀ, che compie il quarantesimo anno di attività. L’evento avrà luogo dall’11 al 13 maggio a Bologna e verterà sul tema della sanità con lo scopo di presentare possibili soluzioni alle sfide che ci accingiamo ad affrontare dal punto di vista sanitario. 

Il tema della sanità ha sempre rivestito, per motivi ovvi, un ruolo chiave all’interno della società, ma dopo il periodo che abbiamo attraversato e in vista del ripensamento del sistema sanitario il bisogno di parlarne è ancora più urgente. Infatti, le trasformazioni in ambito sanitario ci pongono davanti a nuove sfide, tra cui la necessità di una sanità più efficiente e più preparata nel fornire soluzioni adeguate.

IOSANO, che da sempre partecipa a EXPOSANITÀ, sarà presente anche quest’anno in qualità di azienda operante nel settore sanitario e offrirà corsi, seminari e tanto altro in materia di disfagia. 

Eventi di IOSANO presso la mostra EXPOSANITÀ

Per l’occasione, IOSANO ha organizzato incontri con medici specialisti della disfagia ed esperti della nutrizione. In particolare, l’11 maggio dalle 14 alle 18 avrà luogo il seminario “Cucina, ristorazione e salute in RSA e RSD”, organizzato da ANSDIPP in collaborazione con CAST ALIMENTI e IOSANO, mentre il 12 maggio dalle 14 alle 18 si terrà un corso ECM, “Disfagia: patogenesi, patologie correlate, valutazione, gestione” organizzato da NUTRIRE CON CURA, l’Academy di IOSANO dedicata alla formazione di profili medici in materia di disfagia e patologie correlate. Infine, sarà presentato il protocollo “nutrire con cura” e non mancheranno occasioni dedicate alle degustazioni delle soluzioni alimentari realizzate da IOSANO.

Il seminario dell’11 maggio si concentrerà sul ruolo della ristorazione e della cucina nel fornire soluzioni nutrizionali adatte a pazienti disfagici e allo stesso tempo gratificanti dal punto di vista del gusto. L’incontro, infatti, porrà particolare accento su aspetti quali il profumo, i sapori e la riconoscibilità delle pietanze.

Il corso ECM del 12 maggio sarà tenuto da professori e specialisti della disfagia, i quali approfondiranno le diverse tematiche che ruotano attorno a tale condizione fisiologica, tra le quali diagnosi della disfagia, malnutrizione e gestione del paziente disfagico. Dalla frequentazione del corso è possibile ottenere 4 crediti.

Infine, la presentazione del “protocollo nutrire con cura” illustrerà un percorso sviluppato appositamente da IOSANO per una gestione dei pazienti disfagici non solo mirata a ridurre al minimo i rischi di eventi avversi e patologie connesse alla disfagia, ma anche attenta a mantenere tutto il piacere del cibo e del momento dei pasti.

IOSANO

IOSANO si occupa da oltre vent’anni di formulare soluzioni nutrizionali per pazienti disfagici e ospiti di case di riposo, ospedali ed enti assistenziali. La sua missione è nutrire con cura tutti i pazienti sia per prevenire l’insorgere della disfagia o altre malattie connesse all’alimentazione sia per curarle. Nutrire con cura significa ricercare la qualità dei prodotti alimentari e del gusto, garantire un’alimentazione e un’idratazione sicura e continuare a fare ricerca sul tema della disfagia e delle problematiche ad essa correlate.

Fonte: IOSANO

Editor: Giulia Macrì