Oltre la Pizza – Quando il gusto diventa inclusione

Il progetto Oltre la Pizza ha conquistato l’attenzione di media e cittadini, mostrando come l’innovazione possa incontrare solidarietà e tradizione.
Realizzato grazie alla collaborazione tra Associazione Salvatore Nigrelli, Io Sano – Soluzioni per la Disfagia e Antica Pizzeria da Michele in the World, Oltre la Pizza porta nei locali di Aversa, Caserta, Napoli, Pompei, e Salerno (qui il dettaglio delle sedi) un menù pizza, dolce e bevande, completamente gratuito e pensato per chi convive con disfagia, un disturbo della deglutizione che condiziona la vita e la salute di tantissime persone, giovani e meno giovani.

L’iniziativa e i volti che ne sono parte
Il progetto è stato presentato ufficialmente il 23 settembre 2025 nella sede dell’Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini a Napoli e ha avuto una grande risonanza mediatica su molte testate:
NAPOLI TODAY, IL DENARO, NAPOLI FACTORY, IL MEZZOGIORNO, IL CONFRONTO, NAPOLI VILLAGE, SUD NOTIZIE, IL MATTINO, IL CORRIERE DELLA SERA

Durante la presentazione del progetto sono intervenuti: Renata Nigrelli (presidente dell’Associazione Salvatore Nigrelli) e Nadia Nigrelli (vicepresidente), Giovan Battista Varoli (amministratore unico Io Sano), Sergio Condurro (AD Antica Pizzeria da Michele), Alessandro Condurro e Francesco De Luca (AD Antica Pizzeria da Michele in the World), insieme a Antonio Maddalena (direttore U.O.C. Cure domiciliari ASL Napoli 1). La moderazione è stata affidata alla giornalista Brunella Chiozzini.

Il progetto nasce dall’esperienza della famiglia Nigrelli, in particolare da Salvatore Nigrelli, affetto da Sla, che ha ispirato Lucia, Renata e Nadia nel creare un’iniziativa che andasse “oltre”, che potesse restituire a chi soffre di disfagia il piacere, il gusto, il sorriso di mangiare in compagnia con amici e familiari.

Dove è possibile trovare i menù ‘oltre la pizza’
In alcune sedi selezionate dell’Antica Pizzeria da Michele (Aversa, Caserta, Pompei e Salerno) sarà possibile richiedere un menù appositamente studiato per persone con disfagia, che include:

•pizza (nelle versioni Margherita, Marinara e Cosacca)

•babá al rum

•bibita 

Tutti i componenti del menù saranno proposti in consistenze modificate e sicure, mantenendo però la qualità e i sapori autentici della tradizione napoletana. Il servizio sarà gratuito, e per chi ha difficoltà motorie è prevista anche l’opzione da asporto.

Un invito aperto
Questa iniziativa è un gesto concreto di accoglienza, un passo verso il diritto al gustare — anche per chi vive una limitazione nella deglutizione.
Vi aspettiamo nelle pizzerie di Aversa, Caserta, Napoli, Pompei e Salerno: unitevi a noi, portate chi volete, condividete questa esperienza. Il gusto, la socialità, la dignità, l’amicizia: tutti insieme a tavola.

Se vuoi provare il gusto del menù oltre la pizza a casa è inoltre possibile acquistarlo dal sito di ristosano-home con una offerta speciale!