Oggi celebriamo la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un’occasione importante per riflettere sull’importanza del benessere mentale per tutti noi. Vogliamo sottolineare l’urgenza di porre attenzione a chi convive con gravi… read more →
L’aumento della demenza e della disfagia nella popolazione anziana immigrata: sfide e prospettive Negli ultimi anni si è registrato un incremento significativo del numero di anziani provenienti da paesi esteri… read more →
1. Introduzione La disfagia, difficoltà nella deglutizione, è comune tra gli anziani istituzionalizzati, con una prevalenza di almeno un terzo in questa popolazione. Le cause includono condizioni mediche come ictus,… read more →
Alimenti perfettamente omogenei, bevande addensate al giusto livello di consistenza, corrette posture durante la deglutizione e non solo. Esistono anche alcuni preziosi accorgimenti per migliorare la vita di un disfagico.Ecco… read more →
Ogni anno, la quarta Domenica di Luglio si tinge di un colore speciale: quello della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Un colore che non vogliamo grigio ma vario,… read more →
Io Sano è lieta di segnalare il Premio Welfare Oggi, un’iniziativa del Forum non Autosufficienza del Guppo Maggioli che valorizza e promuove progetti innovativi nati sul territorio italiano per migliorare… read more →
Il 7 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, un’occasione per riflettere sull’importanza di un cibo sicuro per la salute di tutti. Io Sano da sempre ha a… read more →
Chi soffre di disfagia deve avere la possibilità di alimentarsi in modo sicuro con piccole quantità di cibo distribuite secondo un’articolazione temporale della giornata alimentare non vincolata a orari prefissati… read more →
La cucina e il cibo sono per il nostro Paese un patrimonio unico, frutto di una lunga e grande tradizione, di cultura culinaria e al tempo stesso di quella tipicità… read more →
Per il benessere dell’anziano e per attuare un corretto approccio geriatrico è fondamentale che gli ospiti fragili non si sentano soli, lontani e staccati dal contesto sociale e familiare.Per questo… read more →