Ecco i fattori che influenzano la deglutizione. 1. BOLO La durata della deglutizione può essere influenzata da alcune caratteristiche del bolo alimentare. Più il volume del bolo aumenta, più il… read more →
La deglutizione è un fenomeno presente nella maggior parte delle specie animali che compare presto nel corso dell’embriogenesi e deve essere presente alla nascita. Consiste nell’atto di ingoiare volontariamente e ci… read more →
Le Linee di indirizzo per la ristorazione ospedaliera e assistenziale del Ministero della Salute riportano indicazioni precise in merito alla terapia nutrizionale in ambito ospedaliero. Ne riportiamo alcuni paragrafi. Lo… read more →
Con il termine fragilità alimentari si intendono alcune situazioni in cui l’individuo si trova in uno stato di disequilibrio tra l’energia fornita attraverso l’alimentazione e l’energia necessaria al suo organismo per… read more →
Secondo le Linee Guida del Ministero della Sanità sulla Ristorazione Ospedaliera e Assistenziale, “l’intervento nutrizionale ha come obiettivo quello di mantenere e promuovere la salute nel soggetto sano, mentre nel soggetto affetto… read more →
La disfagia è un problema legato alla deglutizione che affligge molti pazienti. Nella deglutizione ci sono varie fasi, di cui alcune volontarie (masticare, inghiottire), altre involontarie (nel tragitto dalla… read more →
Intervista a Cristina Villa, formatrice Humanitude per l’Italia. La metodologia Humanitude: ci può raccontare in che cosa consiste? Humanitude è una metodologia e filosofia di cura. Risponde alle richieste sempre… read more →
Quando una persona è colpita da un ictus, tra le possibili conseguenze vi è anche la disfagia, problematica che coinvolge molti pazienti, legata a una disfunzione nella deglutizione. La disfagia… read more →
Ecco cos’è e perché è una grande opportunità L’aumento dell’aspettativa di vita, da un lato, e l’abbassamento del tasso di natalità, dall’altro, sta producendo, a livello europeo, una diretta ed… read more →
Un’occasione per prendersi cura della persona Qual è il significato del momento del pasto? Quanto è importante in contesti problematici, come in presenza di difficoltà cognitive o relazionali? Intervista a… read more →